ClockeD
Questa non è un’escape room.
Sulla storia del design
Missioni territoriali
dal 3 ottobre al 17 dicembre 2023
Il gioco prosegue in 14 musei e archivi-musei del design, per scoprire tutte le sfaccettature di un gioco complesso e i luoghi del design.
1 | Prenota in autonomia una visita in almeno tre musei e archivi-museo.
I recapiti e i contatti sono contenuti in dieci differenti TRAVEL PLANS:
– se hai giocato nella escape room, ricordi che un differente travel plan è stato consegnato a ogni partecipante al termine del gioco;
– se vuoi fare le missioni, ma non hai giocato nella escape room, trovi in questa pagina i download dei travel plans: scegline uno.
2 | Ogni TRAVEL PLAN mostra le silhouettes di tre oggetti: obiettivo delle missioni è cercare e riconoscere gli oggetti, custoditi ognuno in un museo o archivio-museo differente
3 | Al termine di ogni visita e dopo il riconoscimento dell’oggetto, ogni museo o archivio-museo certificherà la “missione eseguita” con un timbro posto sul TRAVEL PLAN
4 | Al raggiungimento di tre timbri, ai giocatori verrà consegnata una misteriosa “cartolina dal futuro”
L’iniziativa è realizzata nell’ambito del progetto
“Museo Ludico – Esperienze di gaming e di comunità digitale per una strategia di audience development rivolta ai giovani”
cofinanziato da Fondazione Cariplo.
Segui la pagina Instagram @Clocked_room
Per saperne di più e seguire le attività del progetto visita anche le nostre pagine facebook e instagram museidesign.